an abstract photo of a curved building with a blue sky in the background

Tanzanzia

6 GIORNI DA ARUSHA AD ARUSHA

Arusha - Parco Nazionale Del Lago Manyara - Parco Nazionale Del Serengeti - Ngorongoro Conservation Area - Karatu - Arusha

Giorno 1

Arrivo al Kilimanjaro Airport oppure all'Arusha Airport, incontro con la guida e trasferimento al vostro lodge nei dintorni di Arusha, cena libera e pernottamento.

Pernottamento: Arusha Dintorni - Kibo Palace, Pazuri Lodge, Planet Lodge Arusha, Mount Meru Hotel, Moivaro Arusha Lodge o similare
Pasti: solo pernottamento

ARUSHA

Giorno 2

Prima colazione e partenza per il parco Manyara. Giornata dedicata al fotosafari nel parco. Pranzo pic-nic. Il parco nazionale del lago Manyara in Tanzania, sorge subito sotto la scarpata della Rift Valley ed è costituito da una striscia di terra lunga circa 50 km e larga tra i 6 e gli 8 km. Il lago che sorge all’interno del parco è un lago d'acqua alcalino. L’ecosistema del parco Manyara, dato proprio dalla presenza del lago, è unico nel suo genere tra i parchi del nord e avrete quindi la possibilità di attraversare intere aree boschive alternate ad aree pianeggianti e aperte. Potrete vedere fenicotteri rosa, elefanti, babbuini, moltissime specie di uccelli (se ne contano 500 diverse) e i famosi leoni che si arrampicano sugli alberi! Nel tardo pomeriggio arrivo al lodge/campo tendato, cena e pernottamento.

Pernottamento: Karatu/Manyara - Country Lodge Karatu, Farm of Dreams Karatu o similare
Pasti: Prima colazione, Pranzo pic-nic, Cena

ARUSHA - PARCO MANYARA

Giorno 3

Prima colazione e partenza per il Serengeti. Pranzo pic-nic e arrivo al parco nel primo pomeriggio. Primo fotosafari pomeridiano nel Serengeti.
Il parco nazionale del Serengeti è indiscutibilmente la più famosa delle area naturali protette dell'Africa orientale, ha una superficie di 14.763 kmq ed è celebre soprattutto per la sua eccezionale ricchezza faunistica. Vi si trovano, tra l'altro, tutti e cinque i cosiddetti "big five": elefante, leone, leopardo, rinoceronte (nero) e bufalo.
Il fenomeno forse più conosciuto e ammirato del parco, oltre al suo meraviglioso paesaggio, è il fenomeno della migrazione degli erbivori: circa un milione di gnu e zebre che durante l’anno si spostano alla ricerca di nuovi pascoli in base alle piogge stagionali; questo spostamento in massa di animali si può ammirare durante tutto l’anno all’interno delle varie zone del parco; l’attraversamento del fiume Mara avviene normalmente nei mesi di luglio e settembre.
Al tramonto arrivo al lodge/campo tendato all’interno del parco. Cena e pernottamento.

Facoltativo: potrebbe esserci la possibilità di una sosta per la visita di un villaggio Masai (facoltativo) e incontro con la popolazione, visita alle loro case (boma),

Pernottamento: Serengeti - Into Wild Africa Camp, Thorn Tree Camp, Kontiki Camp o similare
Pasti: Prima colazione, Pranzo pic-nic, Cena

PARCO MANYARA - PARCO SERENGETI

Giorno 4

Prima colazione, intera giornata dedicata al fotosafari nel parco Serengeti. Pranzo pic-nic nel parco. Al tramonto rientro, cena e pernottamento.

Pernottamento: Serengeti - Into Wild Africa Camp, Thorn Tree Camp, Kontiki Camp o similare
Pasti: Prima colazione, Pranzo pic-nic, Cena

SERENGETI

Giorno 5

Prima colazione. Partenza in direzione del cratere Ngorongoro; durante il viaggio si arriverà a un’altitudine di 2.200 mt sul livello del mare per poi scendere a circa 1.600 all’interno del cratere; sarà dunque necessario un abbigliamento adatto. Fotosafari nella caldera. L'area di conservazione del Ngorongoro è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel1979 e nel 2013 ha ricevuto il premio come una delle sette meraviglie dell’Africa. La caldera del vulcano spento a Ngorongoro ha dato vita a un ecosistema unico al mondo, un eden sulla terra! La concentrazione di fauna è impressionante: si calcola che sia abitato da oltre 25.000 animali di grossa taglia, nel cratere si possono vedere la gran parte delle specie tipiche della savana: elefanti, bufali, iene, sciacalli, ippopotami, babbuini, ghepardi, leopardi, leoni. Cena e pernottamento.

Pernottamento: Karat/Manyara - Marera Valley Lodge Karatu, Endoro Lodge Karatu, Bouganvillea Lodge Karatu o similare
Pasti: Prima colazione, Pranzo pic-nic, Cena

SERENGETI - CRATERE DI NGORONGORO - KARATU

Giorno 6

Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto internazionale Kilimanjiaro. Fine dei servizi.

Pasti: Prima colazione

KARATU - ARUSHA

NOTA: per esigenze organizzative l'ordine delle visite ai parchi potrebbe subire delle variazioni senza alterare il contenuto delle stesse.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA : da EURO 2.900,00

La quota include:
5 pernottamenti come da programma
Viaggio in fuoristrada in Land Cruiser 4X4 dotato di tettino apribile, con posto garantito finestrino
Pensione completa dalla prima colazione del Giorno 2 alla prima colazione del Giorno 6 (i pranzi sono generalmente cestini pic-nic forniti dagli alberghi e consumati in apposite aree attrezzate)
Le tasse d'entrata ai Parchi e alle aree protette
Tutte le visite come da programma
Autista/Guida certificata parlante italiano (l'autista funge anche da guida)
Trasferimenti da e per gli aeroporti
Acqua in bottiglia sempre a disposizione sulle jeep durante il viaggio

La quota non include:
Tutto quanto non espressamente menzionato ne "La quota include"
Voli e tasse aeroportuali
Visto d'ingresso
Extra e spese personali in genere
Bevande
Mance (in particolare, è consuetudine lasciare una mancia alla guida a fine safari di circa 6-8 USD al giorno per persona, in base all'operato della guida)
Assicurazioni (Obbligatoria "Certificazione Internazionale di Assicurazione Sanitaria")